amici link
antichi sapori di Roma
Bucatini all’amatriciana
Ingredienti per quattro persone di buona forchetta:
500 gr bucatini
50gr di guanciale affumicato
50gr pancetta
mezzo peperoncino fresco
6 pomodori da sugo oppure un
barattolo
di salsa di pomodoro da 300gr
1 cipollotto fresco tritato fine
1/4 bicchiere di vino bianco secco
50 gr pecorino romano
olio
sale
In una padella antiaderente dal fondo largo mettere olio quanto basta, il
cipollotto tritato fine, il guanciale e la pancetta a dadini e mezzo
peperoncino fresco; soffriggere il tutto a fuoco basso.
Il segreto per un buon soffritto è fare in modo che il guanciale e la
pancetta siano trasparenti e molto morbidi, perciò occhio!
A questo punto sfumate con il vino bianco ed attendete che evapori
lentamente.
Qui il procedimento si distingue:
Per i volenterosi: si tratta di sbollentare 6 pomodori da sugo nell'acqua
bollente per 1 minuto; spellarli, privarli dell'acqua e dei semi e tagliarli
a pezzi .
Per i più pigri: si tratta di prendere un piatto e schiacciare con la
forchetta la polpa di pomodoro.
Entrambe, volenterosi e pigri, devono aggiungere il pomodoro al soffritto
appena preparato e lasciar cuocere per 15 minuti circa.
I bucatini vanno cotti in abbondante acqua salata e scolati qualche minuto
prima del termine della cottura perché è indispensabile mantecarli
velocemente sul fornello con il pecorino romano grattugiato.
nonna Giulia