giovedì 23 marzo 2017
fuori porta
Roma
è più grande di Roma e non c'è romano, nella storia di Roma che non
abbia fatto una "gita for de porta". Fino alla metà dell'800 era
fisicamente "fuori dalle porte" della città; adesso il "for de porta"
non è solo fuori il raccordo, arriva ad essere in altre province e
spesso in altre regioni confinanti.
I romani hanno sempre viaggiato molto,
mettiamola così. :)
Etruria Eco Festival 2013- il programma
Racconti di viaggio
Il giro del mondo in 80 giorni
Paolo Rumiz 2012: Il risveglio del Po
Verso il mare
Le case degli spiriti
Val Roja: e ora il viaggio diventa un film
Nizza: la stazione della grandeur fascista
Saluggia: la pattumiera nucleare
Molare: la diga assassina e le farfalle guardiane
Brosso: nella miniera-labirinto
La Greina: dove vivono le anime perse
Cremasco: nella cascina-bastimento
Trieste: la regina di "Villa Triste"
Vergnacco: il grande abbandonato
Sant'Ariano: l'isola ossario nella laguna
Sacca Sessola: l'isola-ospedale che diventò albergo
Carrara: la trincea della memoria
L'Aquila: la città delle vestali del silenzio
L'Aquila: il paese delle pietre parlanti
La casa fantasma del poeta di Pico Farnese
Capo Trionto: il faro sottile come un giglio
Lamezia: il labirinto delle case 'non finite'
Serra San Bruno: il monumento parlante
Africo: nella tana del brigante Musolino
Gessolungo: la miniera viva che giace abbandonata
Riesi: la strada ferrata delle solfare
Lavezzi: l'isola dei naufragati
La Maddalena: una "Fortezza Bastiani spazzata dal vento
Montevergine: la cresta del drago
Venezia: la festa della Salute - 2011
Speciale Venezia 2011 e dintorni
Il brivido caldo delle Ghost Town
Provincia Capitale
Riofreddo: quando eravamo sfollati
Un auto sul ponte di Calatrava
Camicie rosse di Paolo Rumiz per la Repubblica
31 agosto: Le orecchie ritrovate
30 agosto: Il bambino al posto della pistola
28 agosto: La terra delle mille utopie
27 agosto: Il massacro dimenticato di Pontelandolfo
26 agosto: Il trombettiere di Custer
25 agosto: Nella Sherwood el sud
24 agosto: L'odore della sconfitta
23 agosto: Roma e Bronte allo specchio
21 agosto: il re ipnotico della lentezza
20 agosto: il mito perenne di Peppineddu
19 agosto: la bacchetta del contastorie
18 agosto: Il frate con la scimitarra
17 agosto: la pianola di Garibaldi
14 agosto: sotto l'obelisco della laicità
13 agosto: in treno col tricolore
12 agosto: il fantasma della contessa triste
11 agosto: davanti al poncho che parla
10 agosto: L'altro verso dei Lombardi
9 agosto: La storia del partigiano Grozni
7 agosto:
La discesa dei ribelli sull'Adige
6 agosto: L'eroe dei due mondi politici
5 agosto: L'eroico blitz sulla ciminiera
4 agosto: Quelli che odiano i baciamani
3 agosto: quella casacca alla Bud Spencer
2 agosto: il posto dove è morta Anita
La Liguria (di nuovo) in ginocchio per il maltempo
Carlo Grechi e il profumo di donna
L'Appia antica da Roma a Brindisi
L'Aquila: notizie che non fanno notizia
Er calippo e na bira (e le norme anticoatto)
Duisburg: muoiono 19 (ragazzi) al concerto techno
Balena attacca una barca a vela
Angela: viaggio di primavera 2010
Festival delle Ville Tuscolane 2010 - ABC
Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto: la nuova stagione
L'abisso ha gli occhi blu: un libro
Cerveteri: questioni di radici
Inghilterra-Francia: chi ha cominciato?
Viaggio della Memoria 2010: Mauthausen
Cerveteri: quattro giorni al femminile
ll Tevere in piena esonda a Ostia
A Ladispoli la Biblioteca del mondo
Donne a Cerveteri sbarca a Bracciano
Lettera al mio aggressore - di Mohamed Ba
Venezia2009
Cartello stradale di benvenuto a Minturno
La montagna - Madonna di Campiglio
Sempre Tolfa, stavolta il video
Torneo di Arco storico Città di Orvieto
Ostia: una passeggiata al sole sul lungomare
Noceto (Parma): il paese che ha spento la TV
Ferrovie dimenticate - edizione 2009
Monterotondo: la signora Bruna andava a lavorare
E' tornato il cinematografo a Cerveteri
Cerenova: il linguaggio degli umani
Venezia - 65a Mostra del Cinema - 2008
Aurora boreale: svelato il mistero
Torna a splendere il cancello di Versailles
A Parigi gita in gondola ma senza il Ponte dei Sospiri
La mobilità gratuita a Cerveteri
Festival Paganiniano a Carro (La Spezia)
Il capodoglio nella spadara (e il mare calmo)
Palazzo Farnese a ...Caprarola
Auguri Peggy: il museo compie 60 anni
Firenze: il tram della discordia
Graffiti in Brasile: paese che vai...
Maccarese: la biblioteca dei bambini
Viaggio sull'Eufrate - di Carlo Pavia
Cineclub Manlio Conte: turisti o viaggiatori?
Etruria Eco Festival 2007 a Ladispoli
Mostra del Cinema: arrivederci Lido
Mostra del cinema: i forzati della Mostra
Venezia - Lipari: il Museo della Marineria
I colori dell'anima a Cerveteri
Antica Santa Severa: un manoscritto
Card Roma&PiùPass: a Villa d'Este
Viaggio a Lucca e alle 5 Terre (parte prima)
Santa Marinella Film Festival 2007
Diario dalla Russia: ultima parte
Diario dalla Russia: seconda parte
Maratona Roma-Cascia: sette dipendenti del Comune di Roma...
Diario del mio viaggio in URSS - di Massimo Giacomozzi
Roma per l'Africa, apre una scuola in Malawi
28 aprile - primo giorno di viaggio (da Repubblica)
29 aprile - apre la seconda scuola (da Repubblica)
30 aprile - nel campo profughi
Ladispoli: la Provincia va in scena
Il Centro Arte e Cultura a Ladispoli
Cinema al Sasso: "che vediamo stasera?"
Gli Inti-Illimani: la nuova tournèe in Italia, il nuovo disco
Il giorno della Memoria a Cerveteri
Intitolato a Tiziano Terzani il viale a Villa Torlonia
Buongiorno Senegal - il viaggio in bici di Cecilia Gentile
Le donne etrusche. Che donne!
Ca' Soranzo - Venezia - Italy
Donne a Cerveteri - un libro di Gea Copponi
Cinema al Sasso con Gigi Magni
Montasola: la sagra del vino novello
Castello di Lunghezza: Lady Hilda
Noi ricordiamo: il viaggio ad Auschwitz e Birkeanu
Scappo dalla città... Duccio a Montasola
La via Francigena dalla Toscana a Roma: idee per il futuro
7 settembre: ultimo giorno a Lido e un po' di bilancio
6 settembre: l'attesissimo film di Gianni Amelio
5 settembre: nebbia mattutina e new age
4 settembre: primo film italiano
Venezia - 63a Mostra del Cinema
Un concerto in piazza S. Maria a Cerveteri
Germania: i passi che facciamo
Lucca: suggerimento per una romantica fuga
La fornace di mattoni a Cerveteri
Orgoglio e sinergia. A Cerveteri il Vaso di Eufronio
Una sfilata d moda ...equo e solidale
Gli studenti romani raccontano Auschwitz
Gli studenti romani ad Aushwitz-Birkenau
Cerveteri: il cibo dei poveri e il cibo dei ricchi
Cerveteri - L'amministrazione Brazzini al giro di boa
Shirin Ebadi, donna di pace, a Ladispoli
Viaggio in Rwanda: una scuola e non solo
C'era un ragazzo... - vacanze in Africa
Viaggio allucinante: il tranquillo controesodo di Simona
Venezia - Mostra del Cinema - meno uno
Venezia - Mostra del Cinema - meno due
Venezia - Mostra del Cinema - 8° giorno
Venezia - Mostra del Cinema - 7° giorno
Venezia - Mostra del Cinema - 6° giorno
Venezia - il gruppetto si allarga
Venezia - finalmente buoni film
La Mostra del Cinema: dai nostri inviati
Montasola: il "paese mio" di Duccio
Godot "a cavallo di una tomba"
Zò: sabato sedici luglio si replica a Fregene