domenica 20 agosto 2017
percorsi
Le fontane di Roma
Dopo i nasoni, le fontanelle piccole e "silenziose", ci č sembrato giusto dedicare lo spazio che meritano le fontane di Roma che č cittā ce ha sempre amato l'acqua e ha pensato sempre di abbellirsi con l'acqua.
Ottorino Respighi - Le fontane di Roma
Le fontane gelate - gennaio 2017
Villa Borghese - Fontana dei Cavalli Marini
I nasoni di Roma
Iniziamo questo nuovo percorso che per il nostro
giornale, promotore per quattro anni di seguito, del Premio Fontanella
di Roma, non poteva mancare.
Nostra "guida" sarā un delizioso libricino di Fabrizio di Matteo che si
č divertito non solo a individuare i nasoni nel centro storico di Roma
ma anche a disegnarne moltissimi con piccoli acquarelli.
72 - Fra Piramide e il gasometro
71 - Intorno alla stazione di Trastevere
66 - Testaccio: un altra ansa del fiume
65 - Triangolazioni fra Via Appia e Via Magna Grecia
62 - Scendendo verso viale Aventino
61 - All'Aventino fra basiliche
59 - Ai piedi delle Mura Gianicolensi
57 - A Santa Croce in Gerusalemme
55 - Arrivando (dal centro storico) a San Giovanni
51 - Tra il fiume e il San Michele
50 - Intorno a Viale Trastevere
45 - Dalle parti di Piazza Dante
42 - Tra il Campidoglio e San Teodoro
41 - Tra l'Isola Tiberina e il Ghetto
39 - Via della Scala e dintorni
33 - Dalle parti di Piazza Venezia
31 - Nei dintorni di Ponte Mazzini
28 - Vicino alla Stazione Termini
25 - Intorno a Fontana di Trevi
24 - Nel cuore del Campo Marzio
23 - Da Via della Conciliazione a S. Onofrio
22 - Piazza Augusto Imperatore e dintorni
20 - Di qua e di la dal Ponte Regina Margherita
18 - Tra Piazza Navona e il fiume - La Fontanella della Sapienza
16 - Porta Cavalleggeri e dintorni
15 - Castro Pretorio e Viale del Policlinico
12 - Piazza di Spagna e dintorni
09 - Piazza San Pietro e Piazza Risorgimento
08 - Via Palestro e Piazza Alessandria
07 - Da Piazza Sallustio a Piazza Fiume
05 - Da Villa Borghese a Via Margutta
04 - Via Angelo Brunetti e Piazza
della Libertā
03 - Villa Borghese: Via Pietro
Canonica - Viale dell'Arancera
02 - Piazzale del Fiocco - Piazzale Flaminio
01 - Via Pasquale
Stanislao Mancini - Viale Giulio Cesare
--------------------------------------------------------------------------------
Le strade di Roma
Inizia un nuovo genere di percorsi, quello dedicato alle strade. L'ispirazione č la grafica di chi ha voluto disegnare i prospetti delle strade in uno stile da "disegno e rilievo" delle facoltā di architettura. Grafica che sicuramente restituisce l'immagine dei luoghi in una maniera "oggettiva", come noi non vedremo mai ma che sappiamo essere vera dato che la mente elabora quello che gli occhi (e qualunque macchina fotografica) vedono in modo inevitabilmente prospettico e soggettivo.
Sono disegni veramente molto belli, da "percorrere" e dai quali ri-conoscere i luoghi (il trattino non č casuale). Cominciamo da Via del Pellegrino perchč... bhe... perchč qui c'č il cuore del nostro giornale.
Roma dalle quadrighe del Vittoriano
--------------------------------------------------------------------
Roma al tramonto d'estate:
E' cominciato per motivi che apparentemente nulla hanno a che fare con Roma: da mesi ho scoperto il piacere di leggere sul computer e da un paio di anni mi sono munita di un computer particolarmente piccolo, dato che mi sposto molto. Ho cominciato cosė ad andarmene in giro al tramonto, finito di lavorare e prima di cena, con i miei e-book cercando luoghi comodi dove godermi il fresco della sera. Questo č quanto ho scoperto.