13.04.2007
accade a Roma
Arriva anche
a Roma "Tutto Dante", lo spettacolo itinerante di
Roberto Benigni dedicato alla lettura della Divina
Commedia. L'annuncio è stato fatto in Campidoglio dallo
stesso Benigni alla presenza del sindaco Veltroni.
Dal 20 aprile al 20 maggio il comico toscano guiderà il
pubblico romano, terzina per terzina, canto per canto,
tra Inferno, Purgatorio e Paradiso. Lo spettacolo,
partito da piazza Santa Croce a Firenze l'estate scorsa,
ha registrato finora 45 repliche e 350 mila spettatori
tra piazze e palcoscenici, con un tifo quasi da stadio.
In occasione della tappa romana è stato montato a
piazzale Clodio il teatro più capiente d'Italia: una
struttura imponente, alta 18 metri, larga 50, lunga 80,
con una superficie di 4.000 metri quadrati e circa 4.000
posti da riempire ogni serata. Altri numeri all'insegna
dell'eccezionalità dell'evento: più di cento persone al
lavoro, 20 chilometri di cavi, 70.000 watt di potenza
audio, 200 punti luce per 600 kilowatt complessivi.
La scenografia, spoglia ed essenziale, porta la firma
degli Studios di Cinecittà: pannelli di legno
arrotondati, una serie di corridoi lungo i quali Benigni
reciterà, correrà, salterà. Per far sentire agli
spettatori – come usa ripetere a proposito del poema
dantesco – "l'inesprimibile, forte, arcana bellezza dei
versi".
Il Dante di Benigni, letto e commentato con la sapiente
'simplicitas' di chi sembra accostarsi per la prima
volta ad un monumento dello spirito, senza mediazioni
critiche (in apparenza), ritrova plasticità e capacità
di commuovere. E fa riscoprire, nell'oceano di voci del
nostro tempo, la figura del narratore epico.
Comune di Roma