17.04.2007
accade a Roma
Venerdì 20 aprile 2007 alle ore 21.00 la band Le Mani si esibirà al Bioparco (Sala degli Elefanti) in un concerto gratuito unplugged (in versione acustica) per raccogliere fondi finalizzati alla realizzazione di un Eco Museo all’interno del Parco di Lopè, in Gabon. con il patrocinio dell’Ambasciata del Gabon in Italia e in collaborazione con la Banca del Fucino, istituto di credito sempre più impegnato nel campo etico,
Il Bioparco e Le Mani hanno raccolto l’appello della Wildlife Conservation Society (associazione internazionale che svolge programmi di ricerca scientifica, di conservazione della Biodiversità e attività di educazione ambientale nel Gabon) a favore del Gabon, per realizzare un Eco Museo, ovvero una struttura specializzata in educazione ambientale il cui obiettivo principale è educare le popolazioni locali, ed in particolare le giovani generazioni, sull’importanza della conservazione della Biodiversità come fonte di reddito, attraverso la gestione dei parchi nazionali inseriti in un sistema di eco-turismo.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata del Gabon in Italia e in collaborazione con la Banca del Fucino, istituto di credito sempre più impegnato nel campo etico.
Gli spettatori avranno l’opportunità di fare un’offerta libera per contribuire al progetto Eco-Museo in Gabon.
Sala degli
Elefanti del Bioparco
Ingresso da Piazzale del Giardino zoologico
Prenotazione obbligatoria al numero 06.36082130 (a partire da lunedì 16.04 dalle ore 10.00 alle 13.00).
La campagna in favore del Gabon prosegue domenica 22 aprile al Bioparco con una giornata di sensibilizzazione in cui i romani saranno invitati a portare al Bioparco matite, pennarelli, pennelli, acquarelli, quaderni e altro materiale di cancelleria da destinare ai bambini del Parco Nazionale di Lopè, in Gabon.
Testimonial ideale della giornata sarà il mandrillo (Mandrillus sphinx), presente al Bioparco, una specie che vive nelle foreste del Parco di Lopè a serio rischio di estinzione a causa della distruzione dell’habitat naturale da parte dell’uomo e della caccia indiscriminata.
Info: 06.3608211