mercoledė 23 ottobre 2013
la cittā del cinema
L'arte
di arrangiarsi
Il giorno in cui Rosario Scimoni detto Sasā viene
arrestato per truffa, ripercorre tutta la sua "carriera" di
trasformista. Era cominciata a Catania nel 1912 quando da complice della
mafia era diventato prima socialista, poi interventista, poi pacifista,
poi fascista fervente. Dopo la guerra diventa comunista altrettanto
fervente e quando ne 48 alle elezioni vince la DC, neanche a dirlo Sasā
diventa democristiano. Nel frattempo si č trasferito a Roma e č qui che
tenta la speculazione edilizia e viene arrestato.
Una volta fuori dal carcere fonderā il partito degli ex carcerati che
non avrā grane seguito. Figuriamoci se Sasā si lascia scoraggiare: con
strema naturalezza finirā come venditore ambulante nelle periferie
romane che stanno sorgendo dove proprio lui voleva fare le speculazioni
edilizie.
Alberto Sordi, l'anno in cui gira questo film, ha 35 anni e sembra sia a
questo punto della sua carriera che assume la definitiva maschera
dell'italiano medio con tutti i suoi difetti che presto, di li a qualche
anno, sarā la materia prima della commedia all'italiana.
Il film era stato scritto da Vitaliano Brancati che, morto nel 1954 a
soli 45 anni, non riuscė mai a vederlo. La regia di Zampa gli rende
onore nonostante i tagli della censura che si accaniva abitualmente
sulle opere di Brancati.
Molte location romane a partite dallo Stadio dei Marmi dove Sasā
fascista si esibisce in esercizi ginnici, tutti tranne il salto nel
cerchio di fuoco.
Curiosa la location dell'uscita dal carcere: č il San Michele a Ripa,
una volta adibito a carcere minorile ed č curiosa perchč sarā la stessa
location di un'altra uscita dal carcere, quella di Una vita difficile,
film tratto anche questo da un romanzo di Brancati
Sasā politico tiene un comizio in una silenziosa piazzetta all'esterno
di S. Anselmo all'Aventino, la stessa dove c'č il buco della serratura
da cui si vede San Pietro in lontananza.
Degne di una storia per immagini della crescita della periferia, sono
Viale Marconi in costruzione all'altezza di Largo Bortolotti con il
gazometro sullo sfondo dove Sasā ambulante vende lamette da barba
tedesche e lo scorcio di Piazza Jacini a Vigna Clara che Sasā
speculatore vede col cannocchiale sognando grandi speculazioni.
fiore di cactus :)