amici link
parole di sindaco
Pedofilia: Operazione della squadra Mobile di Roma
Dichiarazioni del Sindaco Walter Veltroni e dell'Assessore alle
Politiche Sociali Raffaela Milano
Il lavoro di indagine condotto dalla squadra mobile, in stretta e costante
collaborazione con la rete dei servizi sociali comunali e in particolare con
il Centro di via Vinovo che si occupa dei minori vittime di sfruttamento ha
consentito di debellare una rete criminale che abusava di minori italiani e
stranieri.
"Desidero esprimere – ha detto il Sindaco Walter Veltroni - un particolare
ringraziamento al dott. Intini, alla dott.ssa Manti e a tutti gli operatori
della Squadra Mobile Polizia di Stato che, con una indagine attenta e
serrata , hanno lavorato per la tutela dei diritti dei bambini e degli
adolescenti.
L'operazione di oggi, svolta in sinergia con i servizi sociali del Comune di
Roma, è anche la dimostrazione di come una stretta collaborazione
istituzionale sia la miglior strada per combattere crimini odiosi come
quelli scoperti.
La gratitudine dell'amministrazione va inoltre anche agli operatori sociali
impegnati in questo periodo e che, anche nei prossimi giorni, saranno a
disposizione per accogliere i bambini coinvolti e fornire a loro, ed alle
loro famiglie, sostegno e assistenza".
"Da tempo abbiamo fatto appello ai cittadini affinchè segnalassero al Centro
di Via Vinovo ogni situazione di rischio o di difficoltà per i minori – ha
detto l'Assessore alle Politiche Sociali Raffaela Milano. L'esito di questa
indagine dimostra quanto sia importate creare, attorno ai diritti
inviolabili di ogni bambino, una rete di protezione che riguardi tutta la
comunità cittadina e che sia fondata sulla collaborazione costante tra
operatori sociali e forze di polizia. Oggi il nostro impegno è quello di
essere accanto alle vittime di questo terribile traffico per aiutarle, nel
tempo, a superare il gravissimo trauma vissuto e a ricostruire il proprio
futuro."
Il Centro comunale di via Vinovo è già pronto per ospitare i 13
minori per i quali le forze dell'ordine hanno disposto la tutela e
l'accoglienza. Saranno seguiti da operatori specializzati e già ora una
equipe psico-pedagogica è al lavoro presso gli uffici della Questura.
Il Comune inoltre attiverà servizi di sostegno e consulenza per le famiglie
italiane e straniere che hanno visto i loro figli coinvolti nella vicenda
Walter Veltroni - Raffaella Milano - 19 aprile 2006