28.06.2007
parole di sindaco
Intollerabili
i disservizi sulla Roma - Viterbo
La
lettera che il Sindaco di Roma, Walter Veltroni ha inviato al presidente di
Metro, Stefano Bianchi in merito ai gravi disservizi verificatisi ieri sul
tratto urbano della Roma-Viterbo
Caro Presidente,
Ieri pomeriggio ho appreso la notizia di gravi disservizi sulla ferrovia
Roma-Viterbo, in particolare nel tratto urbano, dove le motivate proteste
degli utenti hanno reso necessario in qualche caso l’intervento delle forze
dell’ordine.
Secondo quanto comunicato dalle stessa società MetRo agli organi di stampa,
la causa del disservizio sarebbe riconducibile alla mancanza di personale di
macchina. Leggendo inoltre le tue dichiarazioni, apprendo che la perdita di
un gran numero di corse è stata determinata dal fatto che il personale
mancante ha rinunciato ad effettuare turni di straordinario o inviato
certificati di malattia. Ciò sarebbe avvenuto, sempre secondo le tue
dichiarazioni, per una disputa interna su temi futili e non strettamente
legati al servizio.
Tale situazione è già accaduta in qualche circostanza, in particolare sulle
ferrovie regionali in concessione, e si può supporre sia la risultante di
tensioni all’interno dell’azienda che non si riescono a ricondurre al civile
e rispettoso modo di gestire problematiche legate all’organizzazione del
lavoro e ai rapporti tra azienda e dipendenti. Pur riconoscendo l’impegno di
MetRo nell’affrontare tali questioni migliorando il clima aziendale,
tuttavia è evidente il permanere di aspetti ancora irrisolti.
Questo stato di cose è intollerabile. L’aspetto che rende assolutamente
inaccettabile il ripetersi di tali episodi è il ricorso a forme di protesta
sproporzionate che ricadono esclusivamente sugli utenti, causando disagi
improvvisi e pesanti ai pendolari che fanno affidamento sul trasporto
pubblico per fare ritorno alle proprie abitazioni o recarsi al lavoro.
Tanto più se si considera il grande sforzo messo in campo da questa
Amministrazione per il miglioramento, l’efficienza, la qualità e
l’ammodernamento della rete del trasporto pubblico di Roma, impegno
realizzato con lo strumento primario della concertazione e che ha già
prodotto in questi anni importanti risultati.
Nel confermarti la necessità di prevedere ogni misura possibile affinché la
gestione delle relazioni sindacali all’interno dell’azienda possa evitare,
con la necessaria collaborazione delle organizzazioni sindacali, il
ripetersi di tali episodi, ti invito a disporre un’attenta e dettagliata
inchiesta su quanto avvenuto ieri al fine di verificare l’eventuale
configurarsi di comportamenti non responsabili da parte dei dipendenti
risultati assenti dal posto di lavoro e disporre le eventuali, conseguenti e
adeguate misure, nessuna esclusa, da parte dell’azienda.
Un caro saluto
Walter
Veltroni