amici link
parole di sindaco
ROMA SI CONFERMA CAPITALE DELLA CULTURA - NUMERI ECCEZIONALI PER IL WEEK-END
Roma si conferma ancora una volta grande capitale della cultura e del
turismo. Le mostre di Antonello da Messina e quella su Modigliani guidano
con ampio margine la classifica delle esposizioni più visitate d’Italia,
rispettivamente al primo e al secondo posto con 19.190 e 17.865 visitatori.
Con la sua vita culturale Roma si dimostra metropoli sempre più viva, sempre
più vivace, che si rinnova coniugando rispetto per la memoria e speranza per
il futuro. E’ questa la migliore garanzia per una capacità di attrazione e
di crescita sempre maggiore.
A testimonianza del successo di Roma ci sono anche altri numeri eccezionali
che il week-end ha riservato alla nostra città. I gioielli ritrovati, il
Casino nobile di Villa Torlonia e la Casina di Raffaello a Villa Borghese,
sono già entrati nel cuore dei cittadini e dei turisti che nel fine
settimana si sono riversati in massa per ammirare questi nuovi punti di
riferimento della vita culturale di Roma. I dati sono eloquenti. A Villa
Torlonia, tra sabato e domenica sono arrivate oltre tremila persone: dal
giorno della riapertura, il 22 marzo scorso, sono dunque oltre undicimila le
persone che hanno visitato il Casino Nobile. Sempre nel fine settimana,
inoltre, la ludoteca della casina di Raffaello è stata invasa da 750
bambini. Per quanto riguarda le mostre, tra sabato e domenica sono stati
oltre ottomila sono stati i visitatori della mostra dedicata ad Antonello da
Messina mentre tra venerdì, sabato e domenica (dato su tre giorni) il
Complesso del Vittoriano ha attirato con le opere di Modiglioni oltre
diecimila persone.
Walter Veltroni - 3 aprile 2006