sabato 25 agosto 2012
fuori porta
La
Sagra dell’Uva
Il 23 agosto ha preso il via a Cerveteri la 51esima edizione della Sagra
dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, che si protrarrà fino a Domenica
26. con un crescendo di eventi e manifestazioni davvero straordinari! Si
era appena concluso al Parco della Legnara un trionfale Etruria Eco
Festival che dal 9 al 19 agosto ha offerto a decine di migliaia di
spettatori le performances di Mario Biondi, Antonella Ruggiero,
Caparezza, Paolo Belli, Ascanio Celestini e non solo, che già partiva
un'altra iniziativa, più piccola forse, più di nicchia, ma sicuramente
di altrettanto valore, l'Etruria Jazz fest, che riempirà di musica, con
il Rosario Giuliani Hammond Trio, il Blues Roots Quartet, Rossano
Baldini e the Vertical Project, lo splendido scenario musicale di Piazza
Santa Maria, dal 21 agosto per concludersi il 26, cioè in pieno
svolgimento della Sagra.
Il meraviglioso salotto di Santa Maria accoglierà la “piazza del vino e
dei sapori” con degustazione gratuita, mentre Piazza Aldo Moro sarà
dedicata all’Uva e alle tradizioni contadine; ancora, alla Banditaccia,
itinerari guidati nella Necropoli Etrusca, con ricostruzioni
multimediali in 3D, e infine, domenica 26, conclusione della kermesse
con sfilata dei carri allegorici (tema di quest’anno il cinema!),
estrazione della lotteria, spettacolo pirotecnico.
In pratica quasi un mese di manifestazioni, di spettacoli di alto
livello.
“Panem e circenses”? Vabbè, può darsi, ma diciamo la verità: una “botta
di vita culturale” così non la ricordavamo da anni, forse da sempre, a
Cerveteri, questa benedetta città dimenticata da Dio e dagli itinerari
turistici.
E allora avanti così, ragazzi!.
Claudio