23.10.2006
accade a Roma
VERSI SPEZZATI
sogni, speranze, dolore,
rabbia, urla, amore
di donne negate
continuano a vivere
nelle voci delle poetesse
di Portico, 47
“Versi
spezzati“ nasce da una riflessione sulla condizione femminile che in questi
ultimi anni ha conosciuto vissuti di sofferenza e di umiliazione davvero
drammatici in tanti e differenti luoghi del mondo. L’accanimento contro
l’identità femminile si sta manifestando in forme articolate e diverse, ma
tutte con una comune matrice: la violenza nel voler cancellare i bisogni, la
determinazione, la creatività, l’intrinseca necessità dell’essere donne.
Protagoniste di “Versi spezzati” sono donne che non possono vivere
liberamente la loro esistenza, ne' dedicarsi all’arte e alla letteratura,
che sono o sono state private del diritto fondamentale di comunicare con le
parole la visione di se stesse e del mondo.
Leggendo queste poesie si comprende perché vengano percepite come una
minaccia e quindi uccise, offese, bandite e costrette a vivere segregate. La
consapevolezza ragionata sui mali del mondo, la denuncia asciutta e puntuale
della crudeltà del potere e la dolcezza delle soluzioni che scaturiscono dai
loro versi per tentare di guarire il mondo dagli odi, dalla prevaricazione,
dalla violenza asserita come pratica ormai ineluttabile, sono tali che
questi scritti assumono il carattere di un’autentica rivoluzione rispetto ai
dis -valori imperanti.
Le poetesse di Portico 47 prestano la loro voce a queste donne negate e
lasceranno che l’aria fresca e pulita, il coraggio e l’ironia, le speranze e
la forza delle idee possano andare, andare, andare…
Abbiamo voluto inserire alcuni testi delle madri della Plaza de Mayo come
segno di una determinazione inarrestabile.
dove: piazza Vittorio, portico civico 47
quando:
giovedì 26 ottobre . ore 21
info - tel/fax: 06/ 7003901 – segreteria@apolloundici.it -
www.apolloundici.it
comunicato stampa